Dott. Ing. Pietro SALOMONE - già Dirigente del Comune di Isernia, Esperto in materia di contrattualistica pubblica, specializzato in Project Management

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione della Trasparenza ex L. 190/2012
Relatore: Avv. Carmine PODDA – Avvocato Amministrativista – Esperto in appalti e contrattualistica pubblica – Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore”
assistenza: progettiopera@operabari.it - 3299163646

Modello organizzativo ex D.LGS. 231/01: Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
Relatore: Avv. Loreto RUSCIO - Esperto di modelli di gestione ex art. 6 del d.lgs. 231/2001; Esperto di anticorruzione e trasparenza ex L. 190/2012; Membro di organismi di vigilanza per enti pubblici e privati
assistenza: progettiopera@operabari.it - 3299163646

RETRIBUTIVO, CONTRIBUTIVO ED OPZIONE AL CONTRIBUTIVO: I REQUISITI, I BENEFICI RICONOSCIUTI E LE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE CONSEGUIBILI
Relatore:
Dott.ssa Rita RUOTOLO – Esperta in materia pensionistica. INPS direzione centrale
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784

NUOVO FVOE, LA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI E L’UTILIZZO DEL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO METODOLOGIE E PROCEDURE OPERATIVE
Relatore:
Dott. Ing. Pietro SALOMONE, già Dirigente del Comune di Isernia, Esperto in materia di contrattualistica pubblica, specializzato in Project Management
assistenza: segreteria@operabari.it - 0804676784

IL NUOVO MEPA. IL NUOVO SISTEMA ACQUISTIINRETEPA.IT LE NUOVE NEGOZIAZIONI E IL SISTEMA DINAMICO DOPO IL 25 MAGGIO: METODOLOGIE E PROCEDURE OPERATIVE
Relatore:
assistenza: progettiopera@operabari.it - 0804676784

LE ATTIVITÀ EXTRAISTITUZIONALI DEI PUBBLICI DIPENDENTI: PROCEDURE, OBBLIGHI, RESPONSABILITÀ E SANZIONI
Relatore:
Dott. Marco ROSSI - Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri. Già Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784

LA GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI DEGLI ENTI LOCALI: ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ
Relatore:
Dott. Pietro RIZZO – Segretario Generale di Enti Locali – già consulente dell’Associazione nazionale messi – autore di numerose pubblicazioni in materia
assistenza: segreteria@operabari.it - 0804676784

LE OCCUPAZIONI ILLEGITTIME DA PARTE DELLA PA E LE OCCUPAZIONI ABUSIVE DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ
Relatore:
Avv. Marco MORELLI, Avvocato Cassazionista del Foro di Roma – Esperto di espropriazioni, urbanistica, governo del territorio, edilizia. Autore di pubblicazioni in materia. Docente in corsi di formazione e Master Universitario di II livello sul diritto ambientale dell’Università di Roma La Sapienza.
assistenza: segreteria@operabari.it - 0804676784

“PIAO”, CONCORSI PUBBLICI, CARRIERE E FORMAZIONEIL PORTALE “INPA” E LE ULTERIORI MODALITÀ DI UTILIZZO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE
Relatore:
Dott.ssa Anna GRILLO - Dipartimento Funzione Pubblica
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784

FONDO RISORSE DECENTRATE PER L’ANNO 2023
Relatore:
Dott. Vincenzo Giannotti, Dirigente del Settore Gestione Risorse Umane e Finanziario di Comune Capoluogo di Provincia
assistenza: progettiopera@operabari.it - 0804676784
IL PNRR E L’ATTUAZIONE DELLA RIFORMA. IL RUOLO DEGLI EE.LL.: INCARICHI, PROFILI SPECIFICI E RESPONSABILITA’ CHE CONSENTANO DI ATTUARE AL MEGLIO IL PNRR E I RELATIVI PROGETTI - SETTIMA GIORNATA
Relatore: Prof. Andrea MAZZILLO - Dott.ssa Elisabetta CONTE
assistenza: amministrazione@operabari.it
0804676784

L’OTTENIMENTO DEI FINANZIAMENTI PADIGITALE2026: I NUOVI FINANZIAMENTI IN MATERIA DI DIGITALIZZAZIONE - METODOLOGIA E PROCEDURE OPERATIVE
Relatore:
Dott. Ing. Pietro SALOMONE, già Dirigente del Comune di Isernia, Esperto in materia di contrattualistica pubblica, specializzato in Project Management
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784

IL PROGRAMMA PASSWEB: CORSO TECNICO – PRATICO SU CARICAMENTO MASSIVO, LAVORAZIONE DELLA PENSIONE, DEL TFS, DELLA RILIQUIDAZIONE, PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI E AGGIORNAMENTO DEI DATI
Relatore:
Dott. Andrea DE TOMMASI – Esperto in materia pensionistica. Responsabile di settore Ente Previdenziale
assistenza: segreteria@operabari.it - 0804676784

GLI APPALTI PUBBLICI SOTTO SOGLIA DOPO L’APPROVAZIONE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI: LABORATORIO DIDATTICO E MODULISTICA DI GARA AGGIORNATI ALLA LEGGE 78/2022
Relatore:
AVV. Carmine PODDA - Avvocato amministrativista, esperto in appalti pubblici e diritto degli enti locali. Collabora con le riviste specializzate de “Il Sole 24 Ore”. Vanta pluriennale esperienza in ambito nazionale di docenza in master e corsi di formazione in materia di contrattualistica pubblica e diritto dell’anticorruzione
assistenza: segreteria@operabari.it - 0804676784

Il NUOVO ISEE PRECOMPILATO. CORSO BASE CON LE MODIFICHE NELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO E NEI PROCEDIMENTI
Relatore:
Dott. Marco MARINAI Vice Responsabile Servizio Finanziario del Comune di Livorno.
assistenza: progettiopera@operabari.it - 0804676784

LE MODALITÀ OPERATIVE PER L'IMPOSTAZIONE DELLA NUOVA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE
Relatore:
Dr.ssa Adelia MAZZI: Compliance Qualificato Senior Manager, Responsabile della pianificazione e gestione del sistema di conformità alle regole, dell’implementazione dei processi e della formazione del personale. Autrice in materia
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784

ESPROPRI: LABORATORIO 2023
Relatore:
Avv. Marco MORELLI, Avvocato Cassazionista del Foro di Roma – Esperto di espropriazioni, urbanistica, governo del territorio, edilizia. Autore di pubblicazioni in materia. Docente in corsi di formazione e Master Universitario di II livello sul diritto ambientale dell’Università di Roma La Sapienza
assistenza: amministrazione@operabari.it
0804676784

Nuova anagrafe delle prestazioni unificata: il sistema di banche dati - PerlaPA
Relatore:
Dr.ssa Paola SARTI, Specialista in Informatica presso il Dipartimento Funzione Pubblica per l’innovazione e la digitalizzazione
assistenza: progettiopera@operabari.it - 0804676784

PROTOCOLLO E NUOVE LINEE GUIDA AGID IN TEMA DI FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI: COSA CAMBIA ?
Relatori:
Prof. Avv. Marco MANCARELLA – Professore di Informatica giuridica presso UniSalento. Avvocato, componente del Consiglio Scientifico di @LawLab presso la LUISS – Guido Carli di Roma, componente del Direttivo ANDIG (Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica),.
Dott.ssa Patrizia GENTILI - Responsabile del servizio documentale e modelli di marcatura Agid – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784

LE STRADE E LE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO ALLA LUCE DECRETO SEMPLIFICAZIONI. GLI OBBLIGHI DI CESSIONE IN ADEMPIMENTO AD ATTI UNILATERALI ED A CONVENZIONI
Relatore:
Avv. Marco MORELLI, avvocato Cassazionista del Foro di Roma – Esperto di espropriazioni, urbanistica, governo del territorio, edilizia. Autore di pubblicazioni in materia. Docente in corsi di formazione e Master Universitario di II livello sul diritto ambientale dell’Università di Roma La Sapienza.
Assistenza: corsi@operabari.it - 0804676784